Consapevoli del presente, proiettati verso il futuro
Makeplan propone ai suoi clienti un calendario di seminari gratuiti a Roma, aperti al pubblico, con approfondimenti ed interventi di esperti informatici specializzati in Innovazione ed Impresa. Il nostro obiettivo è raccontare il cambiamento che sta gradualmente trasformando società ed aziende, cercando di rispondere agli enigmi che si celano dietro questa nuova rivoluzione.
Consulta il carnet di proposte e scegli quella più adatta a te:
RIVOLUZIONE CULTURALE NELLA PROGRAMMAZIONE CON RUBY E RAILS con Tommaso Patrizi
Makeplan invita a sperimentare la rivoluzione culturale della programmazione con:
Ruby, il linguaggio di programmazione progettato non per l’efficienza, la concurrency o altri parametri tecnologici, bensì per la felicità di chi decida di utilizzarlo.
Rails, il framework web che ha ridefinito i parametri per la progettazione di ogni framework web nato successivamente.
I seminari gratuiti su Ruby e Rails possono essere considerati una sorta di introduzione ad un percorso formativo più ampio, strutturato con maggiore consapevolezza. I corsi contengono infatti tutte le informazioni necessarie a comprendere la portata di programmazione di questi tools così speciali ed iniziare un percorso formativo strutturato con maggiore consapevolezza.
ATTENZIONE! Ruby e Rails possono dare dipendenza
SICUREZZA INFORMATICA: LA SICUREZZA SI MISURA IN AZIONI con Giovanni Peduzzi
Le attuali dinamiche di comunicazione obbligano le imprese ad aumentare il proprio grado di consapevolezza Verso e Contro le soluzioni tecnologiche, sia per adottare contromisure di sicurezza, sia per usufruire dei vantaggi che ne derivano.
Il seminario in questione, oltre ad offrire un’idea globale sull’importanza della Sicurezza Informatica, si propone di affrontare tutte le questioni giuridico-amministrative ad essa connesse. Lo scopo consiste infatti nel fornire le basi necessarie alla comprensione delle implicazioni dell’uso di strumenti informatici abilitati alla comunicazione e alla connessione Internet.
Oltre alle specifiche sulla sicurezza informatica, il seminario riguarda la correlazione tra l’utilizzo di strumenti informatici e le aspettative di clienti e fornitori. Ogni azione inscritta in un campo così delicato, andrà ponderata, sviluppata ed adattata alle normative vigenti.
DOCKER con Tommaso Patrizi
In linea con l’obiettivo di semplificare i processi e le azioni, proponiamo la formazione sulla nuova tecnologia emergente in materia di virtualizzazione e cloud: Docker.
Docker consente di assemblare un’applicazione e tutte le sue dipendenze in un’unità standardizzata per lo sviluppo del software.
I container Docker impacchettano un software in un filesystem completo che contiene tutto ciò che è necessario al software stesso per poter funzionare correttamente:
- codice
- runtime
- strumenti di sistema
- librerie di sistema
in pratica qualsiasi cosa che si possa installare in un server. Questo garantisce che il software funzionerà sempre allo stesso modo a prescindere dall’ambiente in cui si trova ad essere eseguito.
ARDUINO: LA RIVOLUZIONE DIGITALE DEI MAKER con Alessio Mariucci
I Maker, chiamati anche artigiani digitali, trovano le proprie radici nei diversi aspetti che caratterizzano l’innovazione culturale e tecnologica contemporanea.
Open Source:
software & hardware libero, modificabile ed accessibile a ciascun utente.
Share:
condivisione di progetti, tutorial e fiere sono il nucleo fissante per trasmettere informazioni.
ARDUINO fondandosi su questi principi, rilascia schede di sviluppo con licenze Open Source e documentazione libera, visionabile da tutti e condivisibile nei forum di discussione, permettendo così all’utente di apprendere o viceversa, contribuire al miglioramento della conoscenza altrui.
Nel corso del seminario, verranno illustrate le grandi potenzialità del dispositivo e l’immenso apporto innovativo che ha regalato al mondo dell’elettronica.