con Alessio Mariucci
Il termine ARDUINO oltre ad indicare una scheda elettronica open source di successo, è alla base di qualsiasi movimento tecnologico nel mondo dei Maker. In un mondo sempre più robotizzato, i corsi Arduino possono offrire reali chance di rivalsa anche ai più giovani.
Si tratta di un contesto innovativo, che mette in condivisione idee ed invenzioni provenienti da ogni parte del mondo, create da utenti comuni allo scopo di abbattere le barriere del digital divide. In passato infatti, si riteneva fosse indispensabile una conoscenza approfondita in ambito elettronico per progettare qualsiasi tipologia di dispositivo, escludendo automaticamente i più giovani.
La scheda ARDUINO ha rivoluzionato il mondo dell’elettronica, fornendo la strumentazione necessaria per facilitare la prototipazione elettronica e permettere a tutte le fasce di età di mettersi in gioco.
ARDUINO, un prodotto made in Italy , si presenta come una scheda elettronica pronta all’uso, facilmente programmabile per qualsiasi funzione: un linguaggio di scrittura semplice e conciso, permette la gestione della scheda e delle sue componenti esterne.
A differenza di altri linguaggi come Assembly, talvolta fonte di frustrazione per quel che riguarda la stesura di codice, ARDUINO mette in campo un linguaggio di alto livello derivato dal C e C++ , chiamato Wiring.
La semplicità di utilizzo ha permesso ad ARDUINO di radicarsi in molteplici settori: ingegneria, industria e nel campo hobbistico.
Alessio Mariucci
Progettista elettronico specializzato nella programmazione dei microcontrollori AVR e delle relative board di sviluppo quali ARDUINO. Esperto in campo di Domotica, Robotica ed automazione. Impegnato sia presso MAKEPLAN, sia come freelance, realizza dispositivi elettronici su richiesta. Lavora costantemente a stretto contatto con esperti di informatica per realizzare le comunicazioni fra HARDWARE e SOFTWARE.