Ruby e Rails

Makeplan sin dall’inizio ha utilizzato Ruby e Rails per la costruzione degli applicativi.
Può quindi proporvi oggi dei corsi di formazione non basati soltanto su uno studio teorico di Ruby e Rails, ma sulla loro concreta applicazione sul campo.

Ruby e Rails sono nel nostro core business!

PERCHÉ RUBY?

1. Ruby è un linguaggio pensato per rendervi più produttivi ma soprattutto più felici. Questo poteva venire soltanto da una cultura come quella giapponese (Ruby è stato inventato e scritto in Giappone da Yukihiro Matsumoto) nella quale la funzionalità degli strumenti non è disgiunta dalla loro semplicità e bellezza.
Ruby è semplice da imparare, aiuta a scrivere, estendere e ristrutturare codice bello da leggere, facile da comprendere e dunque ad essere programmatori più felici. Questa è la vera vision di Ruby che da vita ad una nuova cultura della programmazione: non si sviluppa più per necessità, bensì per piacere. La progettazione oggi è un esercizio di espressività e creatività intellettuale che prende forma attraverso questo linguaggio di programmazione.
2. Nell’implementazione di Ruby, Matsumoto ha unito le migliori caratteristiche dei diversi linguaggi di programmazione esistenti, evitando al contempo gli elementi distintivi peggiori.

3. In Ruby tutto è un oggetto, questo implica una enorme libertà nella programmazione.  È possibile riaprire classi esistenti e modificarne il comportamento, creare nuovi tipi di dati o correggere i precedenti. Ruby ci tratta da programmatori adulti consentendoci di fare praticamente qualsiasi cosa, spetta a noi utilizzare al meglio questa enorme libertà.

4. Ruby è open source come il 99% delle librerie scritte in Ruby dalla sua meravigliosa community.

PERCHÉ RAILS?

1. Rails è il miglior framework per sviluppo web attualmente esistente. Le idee implementate in Rails sono state riprese e integrate in quasi tutti i framework web creati successivamente: Test Driven Development, Agile, Convention over Configuration, passaggio da applicazioni monolitiche ad una serie di microservizi che collaborano tra loro ecc.
2. Rails aiuta a non effettuare ripetizioni nella programmazione. Implementando il principio DRY (Don’t Repeat Yourself), consente di effettuare le modifiche velocemente: per ottenere l’implementazione delle modifiche su tutto il software sarà sufficiente rettificare il codice in un unico punto.
3. Rails esalta la bellezza del codice e dopo più di 10 anni continua ad essere all’ avanguardia, riducendo in maniera drastica difficoltà ed impedimenti nella realizzazione di applicazioni web complesse.
4. Rails è open source ed è alla base di alcune delle più importanti applicazioni oggi esistenti:
Se ancora non siete convinti ecco alcuni numeri del 2015:
53 librerie open source rilasciate ogni giorno in Ruby
2.776.330.304 librerie Ruby scaricate in tutto
– Rails è stato scaricato 15.5 milioni di volte

Ed alcune statistiche :

113.888 librerie presenti
98.264 programmatori
7.337.242.041 downloads
– Rails scaricato 60.738.944 volte
Se anche tu vuoi essere parte di questa meravigliosa rivoluzione culturale della programmazione, partecipa ad uno dei nostri corsi, siamo sicuri che sarai soddisfatto.
ruby